"Prima ancora che il diritto a emigrare, va riaffermato il diritto a non emigrare, cioè a essere in condizione di rimanere nella propria terra". Benedetto XVI


martedì 4 febbraio 2025

Una tonnellata di viveri per gli amici batwa

Kibali

Appuntamento d’obbligo di ogni nostra missione è quello con la comunità Batwa, o come di direbbe nel politicamente corretto ruandese “persone storicamente marginalizzate” di Kibali alla quale negli ultimi anni si è aggiunta quella di Miyowe. Erano 79 i nuclei familiari a Kibali e 26 a Miyowe: ognuno dei quali è stato consegnato un sacco di 5 kilogrammi di fagioli ed altrettanti di farina di mais ruandese, quindi di colore bianco, per un totale di una tonnellata di alimenti. L’incontro con queste comunità fa toccare con mano situazioni di vera emarginazione che, nel tempo, nonostante l’impegno dei tanti donatori, non hanno subito l’inversione di tendenza sulla via dello sviluppo messo in atto dal resto della società ruandese. Forse è anche per questo che qualche ecclesiastico autorevole ci faceva notare, con linguaggio curiale, che questa nostra attenzione verso queste comunità forse non neccessariamente incontra l’apprezzamento delle autorità civili. 



Miyowe

Nessun commento: