La Missione ha visto altri due momenti importanti: l’incontro con i bambini inseriti nel Progetto Adozioni e la visita alle clarisse del monastero di Nyinawimana.La solerte e preziosa madame Pascasia, da sempre coordinatrice in loco del Progetto, ci ha fatto trovare una bella rappresentanza della trentina di bambini e bambine che beneficiano del sostegno delle famiglie italiane che li hanno adottati a distanza, con un contributo annuo di 120 euro, che garantisce loro di affrontare le spese scolastiche e dell’assicurazione sanitaria. Per alcuni di loro è stata l’occasione per fare arrivare in Italia, via WhasApp, un saluto ai rispettivi benefattori. Accompagnati sempre da Pascasia abbiamo visitato il monastero delle clarisse, sostenuto fin dall’origine dall’Associazione nell’ambito del Progetto "Non di solo pane", dove abbiamo potuto visitare il piccolo laboratorio, allestito con il contributo dell’Associazione, per la produzione delle particole per la celebrazione della messa e la comunione dei fedeli. Con l’occasione si è anche messo in cantiere la realizzazione di un alveare che va ad incrementare la piccola fattoria già in attività all’interno del monastero.
Nessun commento:
Posta un commento