"Prima ancora che il diritto a emigrare, va riaffermato il diritto a non emigrare, cioè a essere in condizione di rimanere nella propria terra". Benedetto XVI


sabato 12 aprile 2025

Buon viaggio Brunello

Ci ha lasciato oggi, all'età di 94 anni, l'amico Brunello Baldi, per diversi anni compagno nelle nostre missioni in Rwanda, dove era di casa.



Vi arrivo', per la prima, nel lontano 1956, quando giovane tecnico di belle speranze ci ando' per lavoro.Per anni vi ha lavorato per imprese  europee per stendere le linee elettriche, compreso il famoso traliccio che ci indicava come suo sulla strada che da Kigali porta a Byumba. Oltre che in  Rwanda, dove è nata anche una sua figlia, Brunello ha lavorato in diversi altri paesi africani e del Medio Oriente.In questo suo peregrinare africano, Brunello è sempre stato seguito fedelmente dall'amata e paziente signora Liana. Raggiunta l’età della pensione, il richiamo dell’Africa, o come lui soleva dire "anche della foresta",visto che ci ha trascorso diverso tempo, non è mai venuto meno; così anche negli anni successivi non ha mai smesso di viaggiare e visitare l’Egitto piuttosto che il Rwanda. Venuto a contatto con i volontari dell’Associazione  Kwizera, è tornato in Rwanda diverse volte, l'ultima nel 2012 per seguire i progetti promossi dall'associazione nella terra delle mille colline. L’esperienza maturata e la sua profonda  conoscenza della realtà ruandese sono state un prezioso dono che generosamente ha messo a disposizione dell’Associazione; dono impreziosito dall'amicizia che ha alimentato i rapporti con i vari compagni di viaggio che si sono susseguiti nelle varie missioni.

Buon viaggio Brunello! 

E soprattutto, murakose cyane.


Nessun commento: