Il
successo della carne di maiale in Rwanda è un fenomeno abbastanza
recente; nel passato il maiale era scarsamente diffuso nelle campagne, dove si
privilegiava e tuttora si privilegia l’allevamento delle capre. Ora anche nei
villaggi si cominciano a incontrare, sempre più di frequente, famiglie che
possiedono un proprio maiale e qua e là si incontrano dei piccoli allevamenti.
Per quanto verificato in loco, bisogna però dire che le tecniche di allevamento
sono ancora migliorabili sia per le modalità di ricovero degli animali e, soprattutto,
per l’alimentazione. Ci è capitato di vedere maiali alimentati con pastoni a base di farina, lasciando
inutilizzati scarti di cucina come bucce di patate piuttosto che di banana o
avocado lasciati marcire al suolo piuttosto che essere dati ai maiali. Ci
rimane poi la curiosità di conoscere come avvenga la macellazione e la
consumazione; tenuto conto che, stante il clima locale, sarà difficile che si
possano produrre degli insaccati, vorremmo capire se anche in Rwanda del maiale
non si butta niente.
▼
Pagine
▼
Nessun commento:
Posta un commento